L'Arcobaleno dei Sapori
L’Azienda Agricola Mascagni nasce da una eredità di passione e volontà per la lavorazione della terra e produzione di prodotti agricoli agroalimentari provenienti principalmente dalla nostra azienda, siamo nelle colline della Maremma Toscana, la nostra azienda si sviluppa in circa 10 ettari di terreno tra Oliveti e terreno coltivato. A Roccastrada la nostra famiglia produce oramai da tre generazioni ortaggi e frutta di stagione tra cui una produzione di Fragole con spiccate qualità organolettiche e prodotti trasformati come : sottoli, creme salate di carciofi, Olive, peperone, confetture e olio extravergine di oliva.
Il nostro metodo di lavorazione sia in campo che in laboratorio di trasformazione, si avvale oramai di una notevole esperienza della Titolare e dei suoi collaboratori e questo permette di poter svolgere le lavorazioni e le produzioni con il più basso impatto ambientale e il minor utilizzo di prodotti nocivi. Avvalendosi principalmente di prodotti Bio per quanto riguarda gli interventi da effettuare in campo e per la lavorazione e il mantenimento dei prodotti Trasformati , con l’utilizzo di Limone, Aceti e Pectine naturali.
I nostri prodotti
SOTTOLI VEGETALI
Lavorati con vino bianco, aromi naturali freschi e aceto bianco; conservati con Olio Extrav. di Oliva.
- Sottolio di Cavolofiore
- Sottolio di Carciofini
- Sottolio di Pomodoro Secco
- Sottolio di Melanzana
- Sottolio di Zucchine
CREME VEGETALI
Lavorate con Olio Extravergine di Oliva cucina tradizionale Toscana senza aggiunta di conservanti.
- Delizia di Olive
- Delizia di Olive con Olio al Tartufo
- Delizia di Carciofi
- Delizia di Peperone Rosso
- Delizia di Asparagi
- Delizia di Melanzane
- Bruschetta Piccante
- Specialità sugo Fiori di Zucca
CONFETTURE
Metodo di lavorazione cucina tradizionale Toscana senza aggiunta di conservanti.
- Frutta selezionata per maturazione
- Confettura di Fragole
- Confettura di Peperoncino
- Confettura di Pesche
- Confettura di Cipolla Rossa
- Confettura di Melone
- Confettura di Pere
- Confettura di Susina